Josemaría Escrivá Obras
Aiuto: come utilizzare il sito degli scritti de san Josemaría
Ti ringrazio per voler utilizzare le pagine Internet degli scritti de san Josemaría, Fondatore dell'Opus Dei. Tramite un'interfaccia molto semplice e intuitiva, puoi consultare tutte le opere di Josemaría Escrivá (1902-1975) in più lingue e creare il suo personale archivio di citazioni.

Qui di seguito sono elencati alcuni consigli pratici per trarre il massimo profitto dalla navigazione attraverso gli scritti contenuti in queste pagine.

Ricerche


  • ricerca semplice: introduci una parola qualsiasi nel formulario di ricerca; ottieni la lista dei riferimenti presenti in tutti i libri. Se vuoi trovare un riferimento collegato a un concetto generico (per esempio, fede, orazione o Santa Messa ) introduci il concetto. Ottieni un quadro nel quale sono indicati:


         - tutti i paragrafi sul tema;
         - l'accesso diretto alla materia nell'ambito dell'indice analitico dei libri;
         - tutte le citazioni dei libri in cui appare la parola.

    Si possono anche ricercare citazioni particolari introducendo i termini esatti di cui ti ricordi (per esempio che la tua vita non sia una vita sterile). In tal modo puoi individuare il punto e il libro in cui si trova la citazione. Puoi altresì fare consultazioni combinate di vari concetti. E' sufficiente introdurre le parole separate da spazi.

    La ricerca non distingue le maiuscole dalle minuscole. Pertanto si possono usare indifferentemente.

  • ricerca avanzata:se clicchi su "ricerca avanzata" puoi effettuare una ricerca su un solo libro o su più libri alla volta. Prima di iniziare, devi indicare a quali libri vuoi circoscrivere la ricerca.


Navigazione nell'indice dei libri

Se vuoi consultare il contenuto di ogni libro, devi accedere al libro desiderato cliccando sul titolo nella pagina iniziale. In tal modo disponi di una modalità di accesso molto comoda, che consente di navigare nei capitoli, nell'indice delle materie e nell'indice dei riferimenti della Sacra Scrittura contenuti in ogni libro.

L'indice dei capitoli consente l'accesso a un elenco da cui si arriva ad ognuno dei punti o paragrafi nei quali si è suddiviso il contenuto per facilitare la lettura. Puoi fare una lettura continua cliccando su avanti o indietro.

L'indice delle materie è un indice analitico nel quale i punti e i paragrafi dei libri sono raggruppati secondo il tema trattato.

Infine, l'indice dei testi della Sacra Scrittura contiene tutti i riferimenti alle citazioni bibliche (Antico e Nuovo Testamento) ordinati secondo i testi della Bibbia.

Stampare, Inviare ad un Amico, Salvare e Cambiare lingua

Con ognuna delle istruzioni puoi fare le seguenti operazioni:

  • Stampare: Se desideri conservare una copia cartacea del punto o paragrafo nel quale ti trovi, clicca sul comando "Stampa": si attiverà la classica finestra di stampa sul suo computer.

  • Inviare: se desideri spedire il contenuto che stai visualizzando sullo schermo, clicca su "Invia". Si aprirà una finestra nuova sul tuo browser nella quale potrai introdurre l'indirizzo di posta elettronica e i dati della persona a cui desideri inviare la pagina. Clicca poi su "Invia" e, in pochi minuti, questa persona riceverà il contenuto inviato alla sua casella di posta.

  • Salvare: questa opzione permette di salvare la pagina nella quale ti trovi in una cartella personale accessibile dalla zona nella home page "Apri la mia cartella personale". Se sei registrato come utente si aprirà una finestra nella quale indicare in che cartella vuoi conservare il punto selezionato.

  • Cambiare lingua: se desideri accedere alla versione del punto in un'altra delle lingue disponibili, scegli la lingua nel menu a tendina e, automaticamente, apparirà sul video il punto nella lingua richiesta.


La mia cartella personale

Puoi creare una pagina personale dentro la pagina Internet degli scritti de san Josemaría che ti permetterà di conservare i punti preferiti per un rapido accesso in una navigazione successiva. Tale opzione è molto utile nell'ambito di un progetto di ricerca, o come fonte bibliografica di una lezione di formazione che desidera impartire.

Per poter utilizzare il servizio devi registrarti con un indirizzo di posta elettronica e una password. La registrazione protegge il contenuto salvato e permette che vari utenti possano utilizzare questo servizio da uno stesso computer senza che sia possibile confusione. I dati raccolti hanno questo solo scopo, sono confidenziali e non saranno utilizzati per invii successivi da parte degli amministratori del sito.

Una volta registrato, puoi creare varie cartelle nelle quali conservare il contenuto selezionato.

Per salvare un punto specifico, una volta che sei registrato, è sufficiente selezionare il punto e scegliere l'opzione "Salva". Apparirà a video una finestra nella quale potrai selezionare la cartella nella quale inserire il punto selezionato.

Alcune opzioni sono specifiche di quest'area.

Per ogni opzione devi selezionare i punti che ti interessano. Se desideri selezionare tutta la cartella, clicca su "Selezione per le funzioni".

Puoi, in questo modo, fare una scelta di vari punti e stamparne il contenuto in un solo documento. Analogamente è possibile generare un archivio PDF con i punti desiderati. Otterrai un documento elegante che potrai conservare nel tuo computer in vista di un uso successivo. Per visualizzare un documento PDF è necessario aver installato il programma Adobe Acrobat Reader ®. Se non lo possiedi, è possibile scaricarlo al seguente indirizzo:
http://www.adobe.it/products/acrobat/readstep.html