 |
 |
È Gesù che passa |
È Gesù che passa >
echo $Seccion_book; ?> |
|
- - - - - - - - -
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - |
 |
|
 |
E' Gesù che passa raccoglie 18 omelie pronunciate da san Josemaría tra il 1951 e il 1971, nelle diverse feste del ciclo liturgico. Il filo conduttore è la filiazione divina, che implica la chiamata universale alla santità, la santificazione del lavoro ordinario, la vita contemplativa in mezzo al mondo, l'unità di vita. La prima edizione è del 1973. Finora sono state pubblicate 542.806 copie in 120 edizioni in diverse lingue.
Mons. Álvaro del Portillo spiega nella presentazione del libro che questo volume raccoglie una piccola parte della grande catechesi che il fondatore dell'Opus Dei fece con la sua predicazione. "Le omelie non costituiscono un trattato di teologia nel senso comune dell'espressione. Non sono state concepite come studio o ricerca su temi determinati; sono pronunciate a viva voce, dinanzi a persone di ogni condizione culturale e sociale, con quel dono delle lingue che le fa accessibili a tutti. Ma i pensieri e le considerazioni di cui sono intessute promanano da una conoscenza assidua e amorosa della Parola divina. Mons. Escrivá non si rivolge - non dimentichiamo che siamo di fronte a testi pronunciati a viva voce - a un uditorio di teorici o di curiosi della spiritualità cristiana. Parla a persone in carne e ossa, che portano nell'anima la vita di Dio o che, intravedendo l'amore divino, sono disposte ad accoglierlo.".
L'Autore cita la Sacra Scrittura secondo la versione della Volgata. Per fedeltà al testo originario si è preferito non sostituire i testi delle citazioni dei Libri Sacri con quelli della Neo-Volgata. | |
|