 |
 |
Colloqui |
Colloqui >
echo $Seccion_book; ?> |
|
- - - - - - - - -
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - |
 |
|
 |
Il libro raccoglie sette interviste che san Josemaría concesse tra il 1966 e il 1968 a Le Figaro, The New York Times, Time, L'Osservatore della Domenica e a varie riviste spagnole (Telva, Gaceta Universitaria e Palabra).
Il Fondatore dell'Opus Dei risponde esaurientemente alle domande che gli vengono fatte sulla Chiesa e il Concilio, appena terminato, sull'Opus Dei, sui diritti e sulla libertà individuale, sulla vita universitaria, sulla donna e la società, ecc.
Il libro si conclude con l'omelia "Amare il mondo appassionatamente" pronunciata nel campus dell'Università di Navarra l'8 ottobre 1967, davanti a 40.000 persone provenienti dalla Spagna e da altri Paesi europei e americani. Questa omelia, di grande respiro spirituale, illustra in modo chiaro, sintetico e diretto lo spirito contenuto in tutte le risposte date da san Escrivá nelle diverse interviste.
Colloqui con Mons. Escrivá fu pubblicato per la prima volta alla fine del 1968 in castigliano, inglese, italiano e portoghese.
Successivamente è apparso anche in francese, tedesco, catalano, olandese, polacco e cinese. In totale sono state pubblicate finora 355.619 copie in 69 edizioni. | |
|