“Non manifeste, sed quasi in occulto” non con pubblicità, ma occultamente: così va Gesù alla festa dei Tabernacoli.
Così andrà verso Emmaus, con Cleofa e il suo compagno. Così lo vede, risorto, Maria di Magdala.
E così “non tamen cognoverunt discipuli quia Iesus est”, i discepoli non si erano accorti che era Lui, così si presentò alla pesca miracolosa narrataci da San Giovanni.
E più occulto ancora, per Amore verso gli uomini, Egli è nell'Ostia.