“Legno di santo”. Di alcuni si dice proprio questo: che hanno “legno di santo*”. A parte il fatto che i santi non erano di legno, essere di quel legno non basta.
È necessaria molta obbedienza al Direttore e molta docilità alla grazia. Perché, se non si consente alla grazia di Dio e al Direttore di compiere il loro lavoro, non apparirà mai la scultura, immagine di Gesù, nella quale si trasforma l'uomo santo.
E il “legno di santo” di cui parlavamo non sarà altro che un tronco informe, non lavorato, buono per il fuoco...; per un buon fuoco, se era buon legno!