Elenco di punti

Ci sono 5 punti in «Colloqui con monsignor Escrivá» il cui argomento è Libertà → rispetto della libertà .

Senza dubbio, lei sa che in alcuni settori dell'opinione pubblica l'Opus Dei ha la fama di essere in un certo modo discussa. Potrebbe darmi il suo parere sul perché di questo fatto, e specialmente su come si risponde all'accusa di "segreto di cospirazione" e di "cospirazione segreta", che spesso si rivolge all'Opera?

Mi dà molto fastidio tutto ciò che può sembrare autoesaltazione. Ma visto che lei introduce il tema, non posso evitare di dirle che mi sembra che l'Opus Dei sia una delle organizzazioni cattoliche che ha più amici in tutto il mondo. Milioni di persone, e molti non cattolici e non cristiani, l'amano e l'aiutano.

D'altra parte, l'Opus Dei è un'organizzazione spirituale e apostolica. Se si dimentica questo dato fondamentale — e se non si vuole credere nella buona fede dei soci dell'Opus Dei che lo affermano — risulta impossibile capire quello che fanno. Di fronte all'impossibilità di comprendere, si inventano versioni complicate e segreti che non sono mai esistiti.

Lei parla di accusa di segreto. È una storia ormai vecchia. Potrei narrarle, punto per punto, l'origine storica di questa accusa calunniosa. Per molti anni, una potente organizzazione, di cui preferisco non parlare — l'amiamo e l'abbiamo sempre amata — si è dedicata a falsificare quello che non conosceva. Si ostinavano a considerarci religiosi e si domandavano: perché non pensano tutti allo stesso modo? perché non portano abito o distintivo? E traevano l'illogica conseguenza che noi costituissimo una società segreta.

Tutto questo è passato, e oggi una persona appena appena informata sa che non c'è alcun segreto. Non portiamo segni distintivi perché non siamo religiosi, ma comuni cristiani. Non pensiamo allo stesso modo, perché ammettiamo il massimo pluralismo in tutte le cose temporali e nelle questioni teologiche di libera discussione. Una migliore conoscenza della realtà, e un superamento di gelosie infondate, hanno permesso di chiudere questa triste e calunniosa vicenda.

Non c'è tuttavia da meravigliarsi che ogni tanto qualcuno voglia risuscitare i vecchi miti: poiché cerchiamo di lavorare per Dio e difendiamo la libertà personale di tutti gli uomini, avremo sempre contro i settari, nemici della libertà, a qualunque schieramento appartengano, tanto più aggressivi se sono persone che non possono sopportare neanche la semplice idea di religione, o peggio, se si appoggiano a un pensiero religioso di tipo fanatico.

Ciò nonostante, sono maggioranza — grazie a Dio — le pubblicazioni che non si accontentano di ripetere cose vecchie e false, e che sanno bene che essere imparziali non vuol dire diffondere una notizia che sta a metà strada tra realtà e calunnia, ma sforzarsi di rispecchiare la verità oggettiva. Personalmente penso che fa notizia anche dire la verità, specialmente quando si tratta di informare sull'attività di tante persone che, appartenendo all'Opus Dei o collaborando con essa, si sforzano, nonostante i loro difetti — ne ho io e non mi meraviglio che ne abbiano anche gli altri —, di realizzare un compito di servizio per il bene di tutti gli uomini. Smontare un falso mito è sempre interessante. Ritengo che sia un grave obbligo del giornalista documentarsi bene, e aggiornare le sue informazioni, anche se ciò richiede a volte di modificare i giudizi emessi in precedenza. È poi così difficile ammettere che una cosa sia pulita, nobile e buona, senza mescolarvi assurde, vecchie e screditate menzogne?

Informarsi sull'Opera è molto semplice. In tutti i Paesi essa lavora alla luce del sole, con il riconoscimento giuridico delle autorità civili ed ecclesiastiche. Sono perfettamente conosciuti i nomi dei suoi dirigenti e delle sue opere apostoliche. Chiunque desideri informazioni sulla nostra Opera, può ottenerle senza difficoltà, mettendosi in contatto con i dirigenti o rivolgendosi a qualche nostra opera apostolica. Lei stesso può essere testimone del fatto che nessuno dei dirigenti dell'Opus Dei o delle persone che curano i rapporti con i giornalisti ha mai trascurato di facilitarne il compito informativo, rispondendo alle loro domande o fornendo la documentazione adeguata.

Né io né alcuno dei soci dell'Opus Dei pretendiamo che tutti ci comprendano o condividano i nostri ideali spirituali. Sono molto amico della libertà e mi piace che ciascuno segua la sua strada. Ma è evidente che abbiamo il diritto elementare di essere rispettati.

Sarebbe d'accordo con l'affermazione, che qualche volta è stata fatta, secondo cui l'ambiente peculiare della Spagna degli ultimi trent'anni abbia facilitato la crescita dell'Opera in questo Paese?

In pochi Paesi abbiamo trovato meno agevolazioni che in Spagna. Mi dispiace dirlo, perché amo profondamente la mia patria, ma si tratta del Paese in cui è costato più lavoro e più sacrificio far attecchire l'Opera. Appena nata, essa già trovò l'opposizione dei nemici della libertà individuale e di persone così attaccate alle idee tradizionali da non poter capire che la vita dei soci dell'Opera è quella di cittadini comuni che si sforzano di vivere pienamente la loro vocazione cristiana senza lasciare il mondo.

Neppure le opere collettive di apostolato hanno incontrato particolari facilitazioni in Spagna. Governi di Paesi in cui la maggioranza dei cittadini non è cattolica hanno aiutato le attività educative e benefiche promosse dai soci dell'Opera con molta più generosità di quanto non abbia fatto lo Stato spagnolo. Beninteso, gli aiuti che quei governi concedono o possono concedere alle opere dell'Opus Dei (così come vengono sovvenzionate normalmente altre opere simili) non comportano un privilegio, ma semplicemente il riconoscimento della loro funzione sociale, tanto più che consentono delle economie al bilancio dello Stato.

Nella sua espansione internazionale, lo spirito dell'Opus Dei ha trovato immediata eco e cordiale accoglienza in tutti i Paesi. Se vi sono state delle difficoltà, ciò è avvenuto a motivo di falsità che venivano proprio dalla Spagna e inventate dagli spagnoli, voglio dire da alcuni settori della società spagnola. In primo luogo, dall'organizzazione internazionale di cui le parlavo; ma sembra ormai certo che sia cosa passata, e io non porto rancore a nessuno. Poi da parte di alcune persone che non comprendono il pluralismo, che adottano atteggiamenti di gruppo, quando non cadono in una visione ristretta o totalitaria, e che si servono della qualifica di cattolici per fare politica. Alcuni di loro, non mi spiego perché — forse per false ragioni umane —, sembrano trovare un gusto speciale ad attaccare l'Opus Dei, e poiché dispongono di grandi mezzi economici — il denaro dei contribuenti spagnoli — i loro attacchi possono essere raccolti da certa stampa.

Mi rendo perfettamente conto che lei sta aspettando nomi precisi di persone e di istituzioni. Non glieli darò, e spero che ne capisca la ragione. Né la mia missione, né quella dell'Opera sono politiche: il mio compito è pregare. E non voglio dir nulla che possa in qualche modo venire interpretato come un'ingerenza nella politica. Più ancora, mi spiace molto parlare di queste cose. Ho taciuto per quasi quarant'anni, e se adesso dico qualcosa è perché ho l'obbligo di denunciare come assolutamente false le interpretazioni distorte che alcuni cercano di dare di un lavoro esclusivamente spirituale. Pertanto, sebbene finora abbia taciuto, d'ora innanzi dovrò parlare e, se necessario, con sempre maggiore chiarezza.

Ma tornando al tema centrale della sua domanda, se molte persone di tutti i ceti sociali, in Spagna e dovunque, hanno cercato di seguire Cristo con l'aiuto dell'Opera e secondo il suo spirito, la spiegazione non si può trovare nell'ambiente o in altri motivi estrinseci. Prova di ciò è che quanti affermano il contrario con tanta leggerezza, vedono decrescere i loro gruppi; e le cause esterne sono le stesse per tutti. Forse sarà anche, umanamente parlando, perché essi formano gruppo, mentre noi non togliamo la libertà personale a nessuno.

Se l'Opus Dei è ben sviluppato in Spagna — come in molte altre nazioni — lo si deve anche al fatto che il nostro lavoro spirituale nacque lì, quarant'anni fa, e — come le spiegavo prima — la guerra civile spagnola e poi la guerra mondiale resero necessario rimandare l'inizio in altri Paesi. Voglio far osservare, tuttavia, che ormai da anni gli spagnoli sono soltanto una minoranza in seno all'Opera.

Non pensi, ripeto, che io non ami il mio Paese, o che non mi dia gioia profonda il lavoro che l'Opera vi realizza; ma è triste che vi sia chi propaga equivoci sull'Opus Dei e sulla Spagna.

Qualcuno ha affermato che l'Opus Dei è internamente organizzato come le società segrete. Che cosa ci può dire riguardo a queste voci? Potrebbe anche dirci qual è, in sintesi, il messaggio che ha voluto rivolgere agli uomini del nostro tempo fondando l'opera nel 1928?

Fin dal 1928 ho predicato incessantemente che la santità non è riservata a pochi privilegiati, che possono essere divini tutti i cammini della terra, perché il perno della spiritualità specifica dell'Opus Dei è la santificazione del lavoro quotidiano. Bisogna respingere il pregiudizio secondo cui i semplici fedeli dovrebbero limitarsi ad aiutare il clero in attività di carattere ecclesiastico. Bisogna pure rendersi conto che gli uomini, per raggiungere il loro fine soprannaturale, hanno bisogno di essere e di sentirsi personalmente liberi, con quella libertà che Gesù Cristo ci ha conquistato. E io, per predicare questa dottrina e per insegnare a praticarla, non ho mai avuto bisogno di nessun segreto. I soci dell'Opera detestano il segreto perché sono dei fedeli comuni, in tutto e per tutto uguali agli altri. Per il fatto di aderire all'Opus Dei non cambiano di stato.

Naturalmente sarebbe assurdo che dovessero andare in giro con un cartello addosso con su scritto: “Io mi dedico al servizio di Dio” Questo modo di fare non sarebbe né laicale, né secolare. Però tutti coloro che conoscono e frequentano i soci dell'Opus Dei sanno bene che fanno parte dell'Opera, perché non lo proclamano ai quattro venti, ma neppure lo nascondono.

E il fatto che ci siano dei soci dell'Opera nella vita pubblica spagnola non è servito a politicizzare in qualche modo l'Opus Dei in questo Paese? Questi soci non impegnano con la loro azione l'opera e la Chiesa stessa?

Questo non succede né in Spagna né in alcun altro Paese. Ripeto che ciascuno dei soci dell'Opus Dei agisce con piena libertà e con piena responsabilità personale, senza coinvolgere né la Chiesa né l'Opera, perché i soci non fanno leva né sulla Chiesa né sull'Opera per svolgere le loro attività personali.

Persone formate a una concezione militaristica dell'apostolato e della vita spirituale, saranno portate a interpretare il lavoro libero e personale dei cristiani come un'azione di gruppo. Ma io le dico, e non mi stanco di ripeterlo dal 1928 a questa parte, che la diversità delle opinioni e delle scelte pratiche, nelle questioni temporali e nel campo teologico lasciato alla libera discussione, non costituisce affatto un problema per l'Opera: anzi, il pluralismo che esiste ed esisterà sempre fra i soci dell'Opus Dei è una manifestazione di buono spirito, di onestà di vita, di rispetto delle legittime opzioni di ciascuno.

Se, come affermano i suoi soci, l'Opus Dei è soltanto un'istituzione religiosa in cui ogni individuo è libero di seguire il proprio parere, come spiega l'opinione molto diffusa secondo cui l'Opus Dei è una organizzazione monolitica con posizioni molto definite in campo temporale?

Non mi sembra che tale opinione sia davvero molto diffusa. Parecchi organi della stampa internazionale, fra i più qualificati, hanno riconosciuto il pluralismo dei soci dell'Opera.

Ci sono state, certamente, alcune persone che hanno sostenuto l'opinione erronea a cui lei si riferisce. Può darsi che qualcuno, per motivi vari, abbia diffuso questa idea, pur sapendo che non corrisponde alla realtà. Penso che, in molti altri casi, ciò sia dovuto all'ignoranza, causata forse da insufficiente informazione. Non è strano che persone poco informate e non interessate a entrare in contatto personale con l'Opus Dei per informarsi meglio, attribuiscano all'Opera in quanto tale quelle che sono soltanto le opinioni di pochi soci.

In ogni caso, una cosa è certa: che chiunque abbia un minimo di informazione sulle vicende spagnole non può misconoscere la realtà del pluralismo esistente tra i soci dell'Opera. Lei stesso, sicuramente, potrebbe citare molti esempi.

Altro motivo di confusione può essere il pregiudizio inconscio di persone che hanno mentalità di partito unico, o in campo politico o in campo spirituale. Coloro che hanno tale mentalità e pretendono che tutti pensino allo stesso modo, trovano difficile credere che qualcuno sia capace di rispettare la libertà degli altri. E così attribuiscono all'Opera il carattere monolitico proprio dei gruppi a cui appartengono.

Riferimenti alla Sacra Scrittura